@M @simosito
Grazie ad entrambi: in pratica da Python, che non necessita di un compilatore (perchè, appunto, è interpretato) si passa a C++ e lo compila. Il tutto per avere maggiori prestazioni, visto che quest’ultimo è certamente più performante di Python.
Ottima notizia, anche perchè da un paio di mesi sto leggiuchiando molto riguardo a questo linguaggio ed è interessante la possiblità di passare a C++ senza doverselo studiare.